Resetta la password

I tuoi risultati di ricerca

Termini e Condizioni

12 Ottobre 2020 di admin

L’ospite si impegna a rispettare i seguenti Termini & Condizioni e assicura che vengano rispettati da tutti i membri del gruppo, secondo quanto disposto dalla legislazione italiana (art. 1587 Codice Civile).

Nello specifico, dall’ingresso nella proprietà, l’ospite è responsabile dell’integrità dell’immobile e dei suoi beni accessori ed è obbligato a condurre l’appartamento secondo il criterio del “buon padre di famiglia” sancito dalla suddetta norma.

E’ assolutamente vietato sublocare la proprietà o parte di essa a terzi.

L’ospite acconsente di ricevere in consegna e rilasciare l’immobile e i relativi arredi, le dotazioni della cucina e ogni altro oggetto presente nella proprietà in buone condizioni e privo di danni. Inoltre, l’ospite assicura di non provocare danni ai muri, al pavimento, alle porte, agli infissi e agli arredi  della proprietà, in particolar modo entrando e uscendo dall’appartamento con le valigie. L’ospite, così come tutti i membri del gruppo, si impegnano altresì a non porre in essere attività che siano ragionevolmente suscettibili di causare rumori eccessivi o altri disagi a noi o agli occupanti delle proprietà adiacenti e in generale al vicinato. Nessuna responsabilità sarà imputata agli ospiti per danni all’immobile se non avrà agito con colpa o dolo.

Non ci riteniamo responsabili per eventuali disagi nell’uso dell’immobile che non derivino da sua colpa.

ACQUA ALTA – Ogni oggetto lasciato in ingresso al piano terra è sotto la responsabilità degli ospiti dal momento in cui potrebbe subire dei danni derivanti dall’alta marea.

MANUTENZIONI E SICUREZZA – E’ consentito l’accesso alla proprietà da parte di uno dei nostri rappresentanti in orari ragionevoli, con debito preavviso, durante il soggiorno degli ospiti al fine di consentire l’esecuzione di attività di manutenzione e/o sicurezza essenziali o urgenti. L’ospite si impegna a dare pronta comunicazione in relazione ad eventuali problemi riscontrati nella proprietà.

REGOLE DI SICUREZZA – L’ospite deve, per ragioni di sicurezza, chiudere sempre le imposte, le finestre, le porte delle terrazze se presenti, le porte dell’appartamento e quella sul fronte strada prima di uscire dalla proprietà. La società non sarà ritenuta responsabile nel caso in cui manchino oggetti personali degli ospiti durante il soggiorno o nel caso di furto di beni della proprietà.

Ogni ospite che soggiornerà nell’appartamento è tenuto a mostrare al check-in agente un documento di identità valido in osservanza alla legislazione vigente (art.109 Regio Decreto 18.06.1931 Tulps).

CITY TAX –  A partire dal 24 di Agosto 2011 è entrato in vigore l’obbligo di incassare per conto del Comune l’imposta di soggiorno. L’imposta di soggiorno è applicata a tutte le locazioni e varierà in funzione della categoria dell’alloggio, del numero di ospiti, della loro età e della durata del soggiorno.

L’intero importo della tassa dovrà essere pagato dall’ospite al momento del check in per tutti gli ospiti che soggiorneranno nell’appartamento.

VICINATO – Tra le ore 13:00 e le 15:00 e tra le ore 23:00 e le 08:00 sono vietati schiamazzi e rumori molesti all’ interno degli appartamenti.

OSPITI, ANIMALI DOMESTICI, FUMO – è vietato ospitare un numero maggiore di persone rispetto a quello stabilito nella prenotazione; è altresì vietato, durante tutto il soggiorno, ospitare persone diverse da quelle registrate durante l’arrivo nell’appartamento. La Società è obbligata a comunicare all’autorità di pubblica sicurezza (Polizia di Stato) l’identità di tutti gli ospiti che soggiornano presso gli appartamenti da essa gestiti.

E’ vietato fumare all’interno dei locali.

E’ assolutamente vietato introdurre animali all’interno dell’appartamento.

Qualora venisse violato uno di questi divieti gli ospiti possono essere obbligati a lasciare la proprietà senza aver diritto ad alcun rimborso.

CHIAVI DI CASA – In caso di smarrimento delle chiavi dell’appartamento, sarà addebitato all’ospite un costo di € 400,00 per il cambio della serratura.

RIFIUTI  E RACCOLTA DIFFERENZIATA – L’ospite accetta di seguire le regole del Comune di Venezia per la raccolta differenziata. E’ vietato lasciare qualsiasi tipo di rifiuto sulle scale o all’ interno dell’appartamento il giorno di partenza, eccetto le domeniche o i giorni festivi.

I costi bancari inerenti alla cancellazione sono addebitati al cliente che ha effettuato la cancellazione. Verranno rimborsati esclusivamente gli importi effettivamente versati alla data della cancellazione.

CHECK-OUT – I check-out sono effettuati alle ore 10:00 per consentire allo staff di preparare l’appartamento per gli ospiti successivi. Il nostro staff è disponibile, ove possibile, a pianificare il check-out prima delle ore 10:00 qualora vi fosse l’esigenza di partire prima. Al check-out l’appartamento deve essere lasciato in ordine, lasciando le lenzuola e la biancheria sui letti e gli asciugamani assemblati nei bagni e tutti gli oggetti al loro posto; la cucina va lasciata pulita e in ordine e il frigo vuoto.

Al momento della partenza gli ospiti devono spegnere l’aria condizionata o il riscaldamento, lasciare le chiavi sul tavolo e non sulla porta di ingresso, e non lasciare rifiuti in casa (eccetto le domeniche e i giorni festivi).